Archivi categoria: Provincia di MILANO

CO.A.FRA. Cooperativa Agricola Fraternità

La cooperativa ha sede in una storica cascina ottocentesca, immersa nelle campagna milanese, nelle vicinanze di Cernusco sul Naviglio. Insieme ad altre due cooperative sociali forma il Consorzio Cascina Nibai. La cooperativa “coltiva” principalmente i valori umani e la fraternità, ma soprattutto crede nella possibilità di realizzarli attraverso il lavoro agricolo. Attorno alla cascina si trovano i campi (circa 40 ettari) dove si coltivano cereali e foraggi, utilizzati negli allevamenti aziendali, ma anche frutta e verdura, trasformata nei laboratori aziendali. La cooperativa ha realizzato e gestisce all’interno della cascina un agriturismo e uno spaccio aziendale, aperto il venerdì (dalle 9:00 alle 19:00) e il sabato (dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 15:30 alle 19:00), in cui è possibile trovare, oltre ai prodotti aziendali anche altri prodotti dei produttori biologici locali e del commercio equo e solidale. Nel periodo natalizio vengono inoltre realizzati cesti e confezioni regalo con i prodotti biologici presenti nello spaccio aziendale.

Via al Cavarot
20063 Cernusco sul Naviglio
Tel. 02 9249433
Fax 02 9231771
E-mail consumo@nibai.it
Sito internet www.nibai.it


I prodotti:

Confetture (70% frutta) Albicocche, fragole, frutti di bosco,lamponi, lemonmela, mele, mirtilli, more, pere, pesche, prugne
Marmellata (70% frutta) Arance
Composte (100% polpa di frutta) Albicocche, lemonmela, mele, pere, pesche
Succhi di frutta (70% frutta) Albicocche, arance, fragole, frutti di bosco,lamponi, mirtilli, more, pere, pesche, prugne
Conserve in agrodolce Peperoni
Conserve sott’aceto Giardiniera
Conserve sott’olio Verdure miste, zucchine, pomodori secchi, peperoni alla pugliese, melanzane, carciofini, zucchine piccanti
Patè Carciofi, melanzane, peperoni, peperoncino piccante, crema rustica
Carne di pollo e carne bovina Proveniente da animali allevati secondo il metodo biologico
Carne suina e carne di coniglio Proveniente da animali alimentati secondo il metodo biologico

Questo slideshow richiede JavaScript.

Pubblicità

Cooperativa Sociale Praticare il Futuro

La cooperativa sociale di tipo A Praticare il futuro nasce nel giugno 2011 presso la Cascina Santa Brera Grande (San Giuliano Milanese) e lavora in campo socio assistenziale e in particolare nel settore educativo, proponendo iniziative di educazione, formazione e animazione nell’ambito dell’economia solidale e sostenibile.
Le attività svolte nel centro ricreativo diurno sono: campi estivi e festivi, doposcuola, percorsi didattici per le scuole, corsi per ragazzi/e, animazione per gite, feste di compleanno e simili, corsi e incontri per le famiglie.
Vogliamo aiutare le madri a conciliare meglio l’attività lavorativa e quella familiare, offrendo servizi (doposcuola, campi estivi) da progettare e gestire in modo partecipato; aiutare i bambini e le bambine a crescere meglio, a contatto con la terra e con il loro territorio, imparando a prendersi cura di piante e animali, a produrre cibo, idee, giocattoli e opere d’arte, ad autogestirsi e a collaborare, a sviluppare un pensiero critico e a responsabilizzarsi verso se stessi, la comunità, il pianeta. E vogliamo aiutare le loro madri e le loro famiglie a creare un’economia di relazione, di scambi solidali di competenze e servizi.
L’obiettivo di fondo è quello di sviluppare le pratiche, le conoscenze e le competenze necessarie per gestire il presente e a riappropriarsi del futuro. Un futuro che si preannuncia complesso e difficile, in un mondo sempre più interconnesso, ma anche sempre più diseguale e con risorse progressivamente sempre più scarse. E’ dunque fondamentale, secondo l’associazione, imparare insieme a praticare nella quotidianità la cooperazione, la sobrietà, la partecipazione, la cittadinanza attiva, l’intercultura, la responsabilità personale e collettività, la cura di sé e degli/delle altri/e, ma anche a sviluppare una maggiore autonomia nel provvedere ai propri bisogni, nel prendersi cura di sé e delle/degli altre/i e nel trovare soluzione inedite ai problemi.
In particolare, la cooperativa si propone di:
– promuovere l’auto-coeducazione del gruppo, l’educazione tra pari e tra ragazze/i e bambine/i di diversa età, per sviluppare il senso di responsabilità reciproca, le capacità cooperative, di autogestione, di progettazione partecipata (lo statuto prevede la nomina di una socia come rappresentate delle/dei minori che partecipano al progetto);
– promuovere la formazione, il reinserimento lavorativo e la conciliazione tra impegno professionale e cure familiari in un’ottica di economia sostenibile e solidale;
– promuovere la gestione economica familiare attraverso l’autoproduzione, la reciprocità e lo scambio di beni e servizi, sulla base dei principi dell’economia civica, sostenibile e solidale.
ATTIVITA’
CAMPI ESTIVI E FESTIVI
IN CASCINA DOPO LA SCUOLA, PER DIVENTARE CITTADINI DEL MONDO
AGRISCUOLA INFANZIA E PRIMARIA (IN PROGRAMMA PER SETTEMBRE 2013)
CORSI E INCONTRI PER BAMBINI E FAMIGLIE
ANIMAZIONI WEEK END E FESTE
BOTTEGA DELL’ARTIGIANA FAMILIARE
PERCORSI PER LE SCUOLE
Località San Giuliano Milanese
20098 San Giuliano MIlanese (MI)
Tel.  335 774.35.10 
E-mail sandra.cangemi@yahoo.it

Sito internet www.cascinasantabrera.it

 

I prodotti dell’azienda Cascina Santa Brera:

ortaggi Varie tipologie  di ortaggi
uova

Questo slideshow richiede JavaScript.

Associazione Quarta Coordinata

Quarta Coordinata è un’associazione di promozione sociale, nata a San Giuliano Milanese nel 1997; in questi anni ha promosso numerosi progetti finalizzati alla tutela dell’ambiente naturale, all’educazione ambientale di bambini ed adulti, alla sensibilizzazione di tematiche come l’economia etica, la solidarietà sociale, lo sviluppo sostenibile e il consumo consapevole. Dal 2009 l’associazione produce ortaggi biologici in collaborazione con i detenuti del Carcere di Opera; inoltre promuove sul territorio le “buone pratiche” degli orti pubblici ed realizza corsi di agricoltura biologica. Gli ortaggi prodotti vengono distribuiti principalmente ai GAS e alla Caritas locale.

Via Ungaretti, 6
20098 San Giuliano Milanese
Tel. 02 98243119
Fax 02 98243119
E-mail quartacoordinata@yahoo.it
Sito internet www.quartacoordinata.org


I prodotti:

ortaggi varie tipologie di ortaggi, anche di varietà in via di rarefazione

Questo slideshow richiede JavaScript.